Lorenzin: Stop ai tagli nella Sanità, teniamo il budget fermo per 3 anni

E ancora: «Devono esserci meno ospedali - ha continuato - ma maggiori ospedali sicuri e in grado veramente di prendersi in carico il paziente in situazioni di rischio e difficoltà».
Il ministro ha poi ricordato che sono stati già approvati a luglio e resi attuativi a dicembre i «costi standard» e questo permetterà «nei prossimi anni di avere un criterio di efficienza e quantitativo per tuttaItalia omogeneo e razionalizzato».
«Nel Patto della salute - ha detto - abbiamo già approvato delle misure che mirano alla razionalizzazione, a un controllo più forte all’interno delle singole aziende e a un cambio di marcia dal punto di vista degli obiettivi dell’area manager. Ora abbiamo un nuovo ministro dell’Economia, quindi dovrò ricominciare una trattativa, perché gli attori sono tre: le Regioni, il ministro della Salute e il ministro dell’Economia».
Nessun commento:
Grazie per il tuo commento. Quotidiano Infermieri